16
Feb
2022

Terra Next: l’Acceleratore italiano per la Bioeconomia

SRM è tra i partner scientifici di Terra Next: l’Acceleratore italiano che supporterà, in 3 anni, la crescita di 30 startup e PMI innovative con un grande potenziale d’impresa e una soluzione nell’ambito della Bioeconomia, in particolare con focus sui segmenti Nutraceutica, Bio-materiali e Agricoltura rigenerativa. Questo innovativo progetto è promosso da CDP Venture Capital e Intesa Sanpaolo Innovation Center. A Cariplo Factory il ruolo di gestore dell’acceleratore.

L’iniziativa prevede il coinvolgimento di altri partner istituzionali e scientifici, quali Fondazione con il Sud, l’Università Federico II di Napoli e il Campania Digital Innovation Hub, oltre a primari corporate partner quali Pastificio Garofalo (core partner), Gruppo Getra e Nestlé (partner), Novamont (tech partner), Aristea e Selepack (member) che forniranno il loro know-how e le loro competenze per il positivo sviluppo dei programmi di accelerazione delle startup., che forniranno il loro know-how e le loro competenze per il positivo sviluppo dei programmi di accelerazione delle startup.

Mercoledì 16 febbraio, il Direttore Generale di SRM, Massimo Deandreis, ha partecipato alla presentazione del progetto tenutasi in diretta via Social.

Rivedi la presentazione e scarica qui le nostre slide.

Quando
16.02.2022 11:30
16.02.2022 13:00

Un Sud che innova e produce | Volume 8 | Ambiente e Territorio: valore e prospettive della filiera bioeconomica

SRM dedica l’ottavo numero della collana “Un Sud che innova e produce” allo studio della relazione tra Ambiente e Territorio, evidenziando il valore e le prospettive della filiera bioeconomica meridionale. Il volume sviluppa interessanti approfondimenti, partendo dall’analisi della questione ambientale, della dimensione economica e dei relativi interventi di policy per poi concentrarsi sul ruolo, il valore e le relazioni produttive della filiera bioeconomica meridionale, con un dettaglio regionale e settoriale che arricchisce lo studio. Il volume include focus su alcuni comparti chiave della Bioeconomia per il Mezzogiorno come la “Farmaceutica e scienze della vita”, l’“Agroalimentare” e “Bioenergie e biocarburanti”. Completa lo studio, l’indagine sul campo che attraverso interviste, focus group e survey ha fornito un importante supporto qualitativo all’interpretazione della relazione Territorio-Ambiente.

 

€ 70,00
Scopri di più

© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217

© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy

Powered by

Ti stiamo reindirizzando su