12
Dic
2024
Venezia & Online

Il mare che bolle. Il Mediterraneo tra fratture geopolitiche e opportunità geoeconomiche

Giovedì 12 dicembre Alessandro Panaro, resp. Maritime & Energy SRM, ha partecipato a Venezia - con la relazione I container come elemento dominante degli equilibri geopolitici e commerciali mondiali -  al convegno: Il mare che bolle. Il Mediterraneo tra fratture geopolitiche e opportunità geoeconomiche.

L'evento è stato organizzato dal Dipartimento di Economia dell'Università Ca Foscari, l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e il Centro Studi su Economia e Management della Portualità.

Ha introdotto e moderato Stefano Soriani, Dipartimento di Economia, Coordinatore scientifico del Centro studi su economia e management della portualità, Università Ca’ Foscari Venezia.
Sono intervenuti: Daniela Huber, Istituto Affari Internazionali - Medio Oriente in crisi: dinamiche domestiche, regionali e globali; Luiza Bialasiewicz, Dipartimento di Economia, Università Ca’ Foscari Venezia - Che ruolo per l’UE nel Mediterraneo di oggi e di domani?; Francesco Zampieri, Istituto di Studi Militari Marittimi - Perché lo stretto di Bad el-Mandeb è così importante per l’Italia?; Elisa Barbieri, Dipartimento di Economia, Università Ca’ Foscari Venezia - Crisi della globalizzazione? Ripensare l’economia globale alla luce delle nuove tendenze nei commerci; Alessandro Santi, Venezia Port Community, Federagenti - Shock alle catene logistiche: adattamento differenziato di navi e porti. Il caso dell’alto Adriatico italiano.

Ha tenuto le conclusioni Fulvio Lino Di Blasio, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale.

AGENDA

SLIDE SRM

Quando
12.12.2024 16:30
12.12.2024 19:30

Dove
Auditorium Santa Margherita
Emanuele Severino, Dorsoduro 3689 Venezia & Online

© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217

© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy

Powered by

Ti stiamo reindirizzando su