Messaggero Marittimo intervista Massimo Deandreis, direttore generale di SRM, alla Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry in occasione del suo intervento del 9 marzo all’Opening Conference dal titolo "La grande occasione. Il PNRR per il rilancio del sistema logistico-industriale italiano al 2030". Deandreis parla in particolare del futuro dei porti che possono guidare il processo di transizione energetica.
L'investimento in Green port nell'abito del PNRR è pari a 270 milioni di euro. L'obiettivo è ridurre l’impatto ambientale delle attività portuali.
I porti si stanno infatti attrezzando con:
Bisogna quindi pensare ai porti del futuro anche come a dei produttori di energia: il porto, anche grazie agli investimenti green, è destinato ad avere un ruolo di hub energetico perché vicino a pipeline, industrie energivore ed anche raffinerie.
Creare una rete di Porti produttori di energia stimolerebbe l’autonomia e l’autosufficienza, elementi strategici per la logistica.
© Copyright 2022 S.R.M. Studi e Ricerche per il Mezzogiorno - P.iva 04514401217
© Copyright 2022 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy policy