Sostieni i nostri progetti di ricerca, registrati e acquista il rapporto
Il collasso della Hanjin Shipping ha stupito molti osservatori, ma non si è trattato di una crisi improvvisa. Dal 2011 l’azienda chiudeva i bilanci in perdita. In cinque anni ha accumulato 5 miliardi di dollari di debiti. Fino a quella data però aveva potuto contare sul credito delle banche, trainate dalla Korea development bank. Quando il livello del debito è divenuto insostenibile e le linee creditizie sono state interrotte, la compagnia coreana ha chiesto di essere ammessa alla procedura di amministrazione controllata (31 agosto 2016), segnando il più grande fallimento della storia del trasporto marittimo di container. Il paper analizza l’impatto che la vicenda Hanjin potrà avere sull’economia globale sia nel breve sia nel medio-lungo termine.
Il paper è disponibile solo in italiano. E’ possibile acquistarlo su questo sito ad un costo ridotto.