Almanacco della Logistica 2022

La fotografia che emerge dall’Almanacco della Logistica 2022 elaborato dal Centro Studi Confetra – Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica – mostra, grazie alle eccellenti collaborazioni di cui vanta, un settore che, seppur duramente colpito dall’impatto della pandemia, ha saputo reagire con forza recuperando i volumi movimentati in quasi tutti i comparti.

SRM ha collaborato alla redazione dello studio. 

 

Scarica qui il pdf

 

L'Almanacco di Confetra riguarda l’intero Settore della logistica e del trasporto merci: porti, aeroporti, interporti, cargo ferroviario, trasporto su gomma, movimentazioni di magazzino, aree interne, valichi alpini, eCommerce, distribuzione di ultimo miglio, import, export, spedizioni internazionali, immobiliare logistico. I numeri, quindi, riferimento primo di ogni analisi. Numeri e campi di indagine consolidati, ma anche informazioni e riflessioni nuove come quelle sul profilo quali-quantitativo del vasto tessuto imprenditoriale che popola la nostra industry.

Il 2021 logistico mostra un settore che, seppur duramente colpito dall’impatto della pandemia, ha saputo reagire con forza recuperando i volumi movimentati in quasi utti i comparti. Le ingenti risorse destinate dal PNRR alla logistica, e non soltanto alle infrastrutture, sanciscono definitivamente il ruolo cruciale svolto dal nostro settore per il Paese emerso con il diffondersi della pandemia. Pensavamo di intravedere la luce in fondo al tunnel dopo due difficili anni ma dobbiamo, purtroppo, affrontare questa ulteriore terribile crisi legata al conflitto russo-ucraino. 

Pubblicazioni Correlate

© Copyright 2021-2023 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217

© Copyright 2021-2023 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy policy

Powered by

Ti stiamo reindirizzando su