Rassegna Economica 1 / 2014

Gratis!
Aggiungi al carrello

Registrati per effettuare l'acquisto.

Close Scopri di più
Le aziende sequestrate alla criminalità organizzata. Valore, limiti e problematiche di gestione In questo numero della Rassegna Economica ogni articolo esamina un particolare aspetto delle “imprese sottratte alla criminalità organizzata”: la gestione dei beni confiscati, gli aspetti legati alle indagini patrimoniali, i limiti e le potenzialità della confisca, le nuove frontiere del sociale, le difficoltà gestionali delle aziende confiscate ed il ruolo dell’amministratore giudiziario, l’evoluzione del credito alle aziende sottoposte a sequestro nonché gli effetti del sequestro sui lavoratori. E’ stata concentrata l’analisi su tre elementi chiave: il valore delle aziende sequestrate perché, per comprendere le ragioni di un’azione di recupero, è fondamentale quantificarne il valore diretto ed indiretto sul territorio; il funzionamento dell’impianto normativo per comprenderne i limiti e le potenzialità e cercare quindi di migliorarne l’azione riformatrice; infine, gli aspetti gestionali e le problematiche connesse, al fine di individuare i possibili percorsi operativi per una più efficiente gestione delle attività aziendali. Per rispondere a tali quesiti ci siamo avvalsi della collaborazione di quanti, attori di primario livello, si adoperano ogni giorno nel difficile ambito delle aziende sottoposte a sequestro.
  • re_n1_2014.pdf

© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217

© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy

Powered by

Ti stiamo reindirizzando su