Il paper descrive la profonda trasformazione in corso della rete ferroviaria italiana, sostenuta dai fondi del PNRR e scandita da tempistiche rigorose. Al centro di questa modernizzazione vi è il potenziamento dei collegamenti ferroviari con i porti nazionali, con l’obiettivo di aumentare il volume del trasporto merci su ferrovia, in linea con gli obiettivi europei: +50% entro il 2030 e raddoppio entro il 2050.
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) guida questo processo attraverso un ampio piano infrastrutturale volto a trasferire traffico merci dalla strada alla ferrovia e migliorare l’efficienza logistica complessiva. Tra le azioni previste vi sono l’adeguamento agli standard europei dei corridoi TEN-T e investimenti mirati per circa 5 miliardi di euro, destinati al rafforzamento dei collegamenti di ultimo miglio con i porti e al miglioramento della capacità tecnica delle linee ferroviarie dedicate al trasporto merci.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy