In questo numero sono pubblicati i lavori dei giovani ricercatori vincitori della seconda edizione del Premio Rassegna Economica, istituito in occasione degli 80 anni della storica rivista. Il Premio 2012 è rivolto a giovani laureati in discipline economiche e ha dato attenzione a due filoni di ricerca: 1) “L’interscambio e l’integrazione economica tra il Nord ed il Sud Italia” e 2) “Le relazioni economiche tra l’Italia ed il Mediterraneo”.
In relazione al primo filone di ricerca il primo lavoro di Pierluigi Morone, “Small firms’ growth, digital inequality and regional divides: the case of Italy”, affronta il tema del digital divide in una ottica nuova, andando oltre la tradizionale distinzione dicotomica tra ‘chi ha’ e ‘chi non ha’ accesso alle ICT. Per quanto riguarda il secondo filone di ricerca Il primo contributo è di Alessandro Manello, dal titolo “Gli imprenditori immigrati di origine mediterranea stanziati nelle regioni meridionali: situazioni di svantaggio e altre determinanti del successo” affronta un duplice argomento di grande interesse ed attualità. Il numero si arricchisce di ulteriori contributi degni di attenzione. Questi lavori, premiati nell’ambito del Premio Rassegna Economica, possono fornire interessanti spunti di riflessione al dibattito corrente sul ruolo e sulle potenzialità dell’Italia e del suo Mezzogiorno, quale piattaforma culturale ed economica dell’Europa nel Mediterraneo.
L’obiettivo di fondo rimane quello di voler stimolare le giovani forze intellettuali a svolgere un ruolo attivo nei processi di cambiamento e di innovazione a cui il Paese sta andando incontro.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy