Bollettino Mezzogiorno 1-2019

Gratis!
Aggiungi al carrello

Registrati per effettuare l'acquisto.

Close Scopri di più

A fine 2018 nel Mezzogiorno sono attive 1 milione e 700 mila imprese, 1/3 delle imprese attive in Italia. Rispetto al 2017, il dato è in aumento (+0,3%); guardando alla forma giuridica, si riduce il numero delle imprese individuali (-0,9%) e delle società di persone (-2,3%), mentre crescono considerevolmente le società di capitali (+6,4%), una tendenza comune alle altre aree del Paese. Ad eccezione del comparto agricolo (+0,1%) si riduce il numero di imprese in tutti i principali macro-settori: commercio (-0,8%), manifatturiero (-0,6%) e costruzioni (-0,1%). La forza lavoro del Mezzogiorno nel 2018 è risultata pari a 7 milioni e 564mila individui (il 29,1% del totale nazionale), in calo dello 0,4% rispetto al 2017. Il numero di occupati è salito a 6 milioni e 173mila persone (+0,8%), mentre il numero dei disoccupati è sceso a 1 milione e 391mila unità (-5,3% contro -5,1% nel Centro-Nord e -5,2% in Italia). Il tasso di occupazione è salito al 34,7%, e il tasso di disoccupazione è lievemente migliorato (al 18,4%, dal 19,4% del 2017); in miglioramento anche il tasso di disoccupazione giovanile (da 51,4% a 48,4%) e quello femminile (da 21,8% a 20,9%). Nel 2018 il Mezzogiorno ha registrato un interscambio commerciale con l’estero pari ad oltre 103,7 miliardi di euro, in aumento del 7,6% rispetto all’analogo periodo del 2017; le importazioni sono state pari a 54,5 miliardi (+9,5%) e le esportazioni pari a 49,3 miliardi (+5,5%).

  • Mezzogiorno_1_20191.pdf
  • Abruzzo_1_2019.pdf
  • Basilicata_1_20191.pdf
  • Calabria_1_20191.pdf
  • Campania_1_20191.pdf
  • Lazio_1_20191.pdf
  • Molise_1_20191.pdf
  • Puglia_1_20191.pdf
  • Sardegna_1_20191.pdf
  • Sicilia_1_20191.pdf

© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217

© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy

Powered by

Ti stiamo reindirizzando su